Sono australiani ed il loro habitat naturale è il prog nelle sue declinazioni rock e metal. Creativi, ispirati e coesi, la loro musica pompa come le pulsazioni nelle vene....
16 gen 2024
Joe Chambers mette assieme il suo consumato talento di batterista, vibrafonista, pianista, compositore e band leader; lo mescola al suo background fatto di jazz e feel, e pubblica Samba De Maracatu
23 nov 2023
Questa intervista a Nick Mason è del 1990. Allora la periodicità di Drum Club non era organizzata con precisione e così, per non perdere l'allora attualità, era stata dirottata su Guitar Club (numero di lug/ago 1990). Eccola dunque qui, nel posto giusto, per tutti voi!
02 feb 2023
Può sembrare inusuale crescere a pane-e-hard-rock per poi approdare nei Tears For Fears, ma è esattamente quello che è accaduto a Jamie Wollam, l’estroverso batterista statunitense che dal 2010 accompagna la band sul palco e che ha registrato il loro ultimo “The Tipping Point” (2022).
24 dic 2022
Il ragazzino cresciuto suonando le spazzole sulle copertine rigide degli album jazz, il batterista per antonomasia del progressive, il batterista fra i primi ad introdurre i tempi dispari nel rock, a sperimentare ritmiche e melodia con la Simmons e gli octoban. Bill Bruford, unico.
30 ago 2022
Ha suonato con miti assoluti del basso come Geezer Butler e Cliff Burton, e mostri sacri come Robert Trujillo, Fieldy e Les Claypool, ma Mike Bordin ha trovato in Bill Gould il suo gemello ritmico, costituendo insieme l’eclettico e micidiale motore dei Faith No More...
29 ago 2022
Ottobre 1984. In un hotel di Amsterdam i Rolling Stones sono riuniti per discutere del futuro della band. Alle 5 del mattino Keith Richards e Mick Jagger, marci duri da un’altra serata gloriosa messa in archivio, rientrano in stanza. A Mick viene lo schiribizzo di telefonare a Watts...