Tra gli strumenti a percussione che tanto attraggono appassionati e professionisti, vi sono i cajon e non è infatti un caso che i diversi brand sul mercato ne propongano le più variegate interpretazioni. La tedesca Meinl non è certo da meno ed ora amplia il catalogo con la nuova serie Headliner String Cajon.
Il cajon, come è noto, è uno strumento a percussione di origine peruviana, a forma di parallelepipedo, in legno, resina o materiali diversi, su cui il musicista siede per percuoterne la superficie con le mani (oppure con spazzole o mallet) ed originare gli accompagnamenti e i disegni ritmici più variegati. E’ uno strumento particolarmente indicato per le performance acustiche, là dove non è possibile utilizzare una batteria completa, ed ormai da anni è richiesto a gran voce da batteristi e percussionisti.
Allo scopo di soddisfare le texture e nuance timbriche più mirate e raffinate, Meinl Percussion vanta a catalogo un’ampia gamma di cajon, tra cui gli Headliner Series String Cajons, dotati di apposita cordiera all’interno, utilizzabili nel flamenco e world music, così come nelle esibizioni unplugged per fornire la base ritmica alla band. Ora entra nella serie la finitura Lumberjack che, con i quadrati rosso/neri a ricordare le
...
l'articolo continua
Ulteriori novità fanno il loro ingresso nel catalogo Meinl Percussion, una peculiare Timba e un nuovo paio di bacchette signature.
Timba Community Series Con il suo fusto in materiale sintetico resistente agli agenti atmosferici e dunque per suonare in ogni dove senza preoccupazioni, questo tamburo accordabile, alto 39,5 pollici (m 1,003) e con il diametro di 14 pollici, sfodera basse calde e rotonde e, in generale, un sound ricco, corposo e articolato. Ottimo per i drum circle. Finitura del fusto: Simbra
Siros Vaziri Signature Drumsticks Al già nutrito catalogo Meinl Stick & Brush si aggiungono le bacchette signature che il brand dedica a Siros Vaziri, il popolare batterista, clinician e didatta svedese, endorser di casa Meinl (ed anche di Tama Drums). “La lunghezza extra e la rastremazione corta verso la punta, quest’ultima di tipo ibrido, consegnano quella sensazione di sbilanciamento in avanti che mi consente di colpire forte il drumkit senza fare troppi sforzi...” – ha spiegato Siros – “Una sorta di martello con un peso extra in avanti: lo fai oscillare appena e ti restituisce un sacco di forza! Questa bacchetta pare che suoni da sola ed è super resistente...” Insomma, una peculiare bacchetta front-heavy, capace di miscelare potenza dei colpi, controllo e articolazione. In una sola parola, versatile.
Legno: American Hickory – Lunghezza: cm 41,9 (16,5”) – Diametro: mm 15 (0,605”) – Peso: leggero – Punta: ibrida – Rastrematura (collo): corto